Prendersi cura del corpo e dell’anima con cultura, bagna cauda, buon vino e ottima compagnia è stato il toccasana di questo fine settimana di fine Novembre (24 e 25). La manifestazione enogastronomica vanta un numero di “bagnacaudisti” che si aggira intorno alle 15000 unità per 150 ristoranti aderenti.
I partecipanti potranno apprezzare ogni edizione a prezzi (modici) concordati e chiari che comprendono tutte le portate, vini esclusi. Non è previsto ad esempio il “coperto” nonostante il servizio ai tavoli. Grazie in primis a Dario che ha organizzato l’uscita, a mia moglie Beatrice, a Marta ed Alessandra che hanno completato l’esperienza rendendola molto piacevole.
Tirando le somme il “Bagna Cauda Day” direi che è stato un successo.
Organizzato alla perfezione da Dario, partenza al volo dopo il lavoro ed arrivo entro le ore 20 presso Albergo Etico a due passi dal centro di Asti, immersi nel Monferrato. Accoglienza di base e registrazione veloce ci consentono di lasciare i pochi bagagli in camera e di raggiungere le “Antiche Cantine di Palazzo Ramelli” dove lo staff del “Mercato Sessantasei” ha gestito in maniera impeccabile il catering della cena. Ovviamente è d’obbligo ricordare che questa struttura viene aperta al pubblico esclusivamente in rare occasioni (come questa). È bene approfittare di tali possibilità di visita. Il nostro “Bagna Cauda Day” è cominciato all’insegna della convivialità, in una suggestiva location che ha ospitato circa cinquanta persone a sedere. Il tutto accompagnato dall’aroma ed il calore di un ottimo Barbera riserva annata 2014.
Tutti i vini sono stati gentilmente forniti da Bersano vini di Nizza Monferrato. Ricordo che la cena consiste in Bagna Cauda a volontà (con e senza aglio), verdura cruda e cotta adeguatamente affettata, acqua, vino, pane. Chiusura, come vuole la tradizione, con Bagna Cauda e uovo, bunet.
Unica pecca della giornata è stata la leggera pioggia che ci ha fatto compagnia fin dal primo pomeriggio. Gadget offerti per l’occasione: l’originale bavaglio “Bagna Cauda Day” e i “kit anti aglio” composti da Mole cola, dentifricio delle 7 erbe, caramelle alla menta, digestivo e grappa (per chi non ama la grappa versione senza grappa). Per finire, portachiavi, pelouches e para spifferi. Tutto rigorosamente a forma di acciuga. Serata conclusa in un bar del centro di Asti, chi per bere una tisana, chi nel mio caso, un calice di Brachetto e chi, Dario, il “Barolo chinato”. Priorità di assaggio alla prossima occasione.
Ritorno in albergo per trascorrere una notte in tranquillità. Colazione la mattina di Sabato 25 servita dai ragazzi del “progetto download” fino alle 10,30 e spostamento in centro per visitare “Colore e Magia” di Chagall presso Palazzo Mazzetti. Tanta magia nelle tracce degli acquaforte ma poco colore. Per chi apprezza lo stile sono presenti vari pezzi piacevolmente interessanti ma forse un poco alto il costo del biglietto di ingresso.
Aperitivo in comodità e pranzo presso l’osteria “Taca Banda”, ristorazione tipica Piemontese ed a stretto contatto con l’associazione Albergo Etico ed i suoi ragazzi.
Carta dei vini ben fornita e menù completo con variazioni stagionali che strizza l’occhio alle portate a base di carne Piemontese. Non ci resta quindi che attendere la prossima edizione del “Bagna Cauda Day” che promette ancor più partecipazione!!!
Controfiletti di pollo alla birra
Ingredienti per 4 persone:
- g 500 controfiletti di pollo ben puliti
- 3 rametti di rosmarino
- 33 cl di birra poco fruttata
- sale
- pepe
- farina di grano saraceno (per la panatura)
- un bicchiere di olio da frittura
- acqua q.b.
Per il contorno:
- 4 zucchine
- soffritto misto
- vino bianco q.b.
- sale
- pepe
- vino bianco q.b.
- poco olio da frittura
- timo
- origano
Lavare bene i controfiletti di pollo e privarli da eventuale residuo di sangue, a parte lavare bene le zucchine e tagliarle a rondelle non troppo sottili. Preparare un soffritto misto in poco olio da frittura, lasciare insaporire e buttarvi le zucchine a rondelle. Lasciar cuocere per qualche minuto a fiamma viva mescolando spesso, quindi sfumare col vino bianco ed abbassare il fuoco. Aggiungere acqua per portare a termine la cottura, timo, origano, sale e pepe. Quando la durezza delle zucchine è accettabile togliere dal fuoco e lasciar riposare.
Passare nella farina di grano saraceno i controfiletti di pollo e farli friggere in poco olio da frittura a fuoco lento, girarli dopo qualche minuto e sfumare con la birra. Alzare la fiamma, aggiungere 3 rametti di rosmarino e 2 bicchieri di acqua per portare a cottura girando di tanto in tanto i controfiletti. Aggiustare di sale e pepe, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Peperonata rivisitata
Ingredienti per 4 persone:
- 5 peperoni “corno di toro”
- 8/10 filetti di alici
- olio EVO q.b.
- vino bianco q.b.
- una cipolla bianca
- un dado o preparato per brodo vegetale
- sale
- pepe
- rosmarino
- 2/3 foglie di alloro
Pelare la cipolla, affettarla finemente e farla appassire in poco olio EVO per 5/7 minuti a fuoco lento, a parte lavare i peperoni, privarli dei semi e tagliarli a piacimento. Aggiungere i peperoni alla cipolla ormai appassita, alzare la fiamma, lasciare insaporire e sfumare col vino bianco.
A vino consumato portare a cottura con 2/3 bicchieri di acqua, aggiungere il dado (o un cucchiaio di preparato per brodo vegetale), 2 rametti di rosmarino ben lavato, le foglie di alloro e mescolare di tanto in tanto.
Quando l’acqua è quasi consumata i peperoni dovrebbero essere cotti, abbassare il fuoco, aggiungere i filetti di alici, aggiustare di sale (anche no) e pepe.
Lasciar asciugare quel che resta del liquido e togliere dal fuoco. Impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Risotto e radicchio mantecato al gorgonzola
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso S. Andrea di Barone riso
- g 80 gorgonzola dolce
- vino rosso q.b.
- un cespo di radicchio rosso lungo
- olio EVO q.b.
- 2 scalogni
- sale
- pepe
- L 2,5 circa di brodo vegetale
Premetto che io ho optato per l’aggiunta di 2 nocette di gorgonzola sul riso oltre quello utilizzato per la mantecatura perché amo questo formaggio e proprio per non coprire i sapori dell’abbinamento gorgonzola-radicchio non ho utilizzato il parmigiano grattugiato.
Preparare il brodo e tenerlo in caldo. Lavare il radicchio, asciugarlo al meglio possibile e tagliarlo a julienne grossolanamente. Pelare gli scalogni, affettarli finemente e farne un soffritto in poco olio EVO a fiamma bassa. Quando lo scalogno è “appassito” aggiungere il riso S. Andrea (in questo caso), alzare la fiamma e farlo tostare per qualche minuto mescolando spesso, sfumare quindi col vino rosso.
A vino consumato portare a cottura il riso col brodo ed aggiungendo anche il radicchio precedentemente lavato e tagliato. Il radicchio cuocerà insieme al riso, otterrà una piacevolissima consistenza e donerà al piatto finito un prezioso sapore abbinato al gorgonzola. A cottura quasi terminata aggiungere sale e pepe nelle giuste quantità.
Togliere dal fuoco e mantecare col solo gorgonzola, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Sovracosce di pollo e carote in umido
Ingredienti per 4 persone:
- 4 sovracosce di pollo
- soffritto misto
- olio EVO q.b.
- 4/5 carote
- vino bianco q.b.
- un dado
- due bicchieri d’acqua
- rosmarino
- sale
- pepe
Preparare un soffritto misto in poco olio EVO, lasciare soffriggere per 2/3 minuti, aggiungere le sovracosce di pollo (con o senza pelle). Alzare la fiamma e lasciare prendere colore. A parte lavare, pelare le carote ed affettarle a rondelle spesse, girare il pollo e sfumarlo col vino bianco. Unirle al pollo quando il vino è consumato, mescolare, aggiungere il dado, due bicchieri di acqua, il rosmarino e lasciare cuocere per circa 20 minuti coprendo con un coperchio e mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere sale e pepe, carote e pollo giungeranno a cottura simultaneamente. Impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Viva la peperonata
Ingredienti per 4 persone:
- una cipolla bianca
- 4 peperoni dolci di colori diversi (a piacimento)
- olio EVO q.b.
- vino bianco q.b.
- un dado
- sale
- pepe
- rosmarino
- alloro
- acqua q.b.
Lavare i peperoni, privarli dei semi e tagliarli in parti più o meno regolari. A parte pelare una cipolla bianca, affettarla finemente e farla appassire in poco olio ed a fuoco lento per qualche minuto. Unire alla cipolla i peperoni e lasciare insaporire il tutto a fiamma viva, sfumare col vino bianco ed aggiungere almeno due bicchieri di acqua per portare i peperoni a cottura.
Aggiungere rosmarino ed alloro, lasciar cuocere per almeno 15 minuti a fiamma viva mescolando di tanto in tanto fino a ché gran parte del liquido andrà a consumarsi. Aggiungere sale, pepe, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Risotto zucca e rosmarino
Ingredienti per 4 persone:
- olio EVO q.b.
- 3 scalogni
- vino bianco q.b.
- g 350 di polpa di zucca
- g 360/380 Barone riso S. Andrea
- sale
- pepe
- L 2,5 brodo vegetale
- g 80 burro
- g 60 parmigiano grattugiato
- rosmarino al bisogno
Lavare e pelare la zucca, tagliare la quantità di polpa che serve, a cubetti. Preparare almeno L 1,5 di brodo vegetale, a parte pelare ed affettare finemente gli scalogni e farli appassire in olio EVO a fiamma bassa. Aggiungere il riso e farlo tostare a fuoco alto per 5 minuti mescolando frequentemente. Unire la zucca a cubetti al riso e lasciare su fiamma bassa per qualche istante, mescolando molto bene. Sfumare quindi col vino bianco… A vino evaporato portare a cottura il riso col brodo per circa 10/15 minuti mescolando spesso. Assaggiare è l’arma migliore per evitare la cottura troppo prolungata del riso.
Aggiungere il rosmarino, aggiustare di sale e pepe quindi togliere dal fuoco quando il riso è quasi cotto. Mantecare con burro e parmigiano grattugiato, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Crema di broccoli
Ingredienti per 4 persone:
- 2 broccoli (utilizzare solo le cimette verdi)
- olio EVO q.b.
- vino bianco
- sale
- pepe
- ml 300 panna vegetale
- soffritto misto
- maggiorana
Mettere i broccoli sul fuoco in acqua fredda eliminando i gambi, a bollore raggiunto attendere 15 minuti circa. Preparare un soffritto misto in olio EVO ed a fuoco lento lasciare insaporire, colare le cimette dei broccoli e farle saltare per qualche minuto, sfumare quindi col vino bianco. A vino consumato aggiungere un bicchiere d’acqua e lasciar cuocere fino a quando le cimette cominciano a rompersi, aggiungere la panna, aggiustare di sale, pepe e maggiorana.
Lasciar cuocere ancora 10 minuti a fuoco lento e passando il tutto col mixer ad immersione. Impiattare e…
BUON APPETITO!
Linguine alle zucchine e vino bianco
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 linguine
- 2 porri
- 2 zucchine di medie dimensioni
- olio EVO q.b.
- vino bianco q.b.
- sale
- pepe
Mettere sul fuoco l’acqua per la pasta e salarla quando giunge a bollore. A parte pulire bene le zucchine e tagliarle a julienne, mondare i porri ed affettarli finemente. Preparare quindi un soffritto con i porri in olio EVO, lasciare insaporire a fuoco lento ed aggiungere le zucchine. Buttare la pasta e mescolarla bene… Fare saltare bene le zucchine quindi bagnarle col vino bianco in abbondanza, quando il vino è evaporato aggiungere un cucchiaio di acqua, aggiustare di sale e pepe. Colare la pasta direttamente nel preparato di zucchine saltate.
Impiattare e…
BUON APPETITO!
Sovracosce di pollo ai peperoni verdi
Ingredienti per 4 persone:
- 4 sovracosce di pollo
- 5 peperoni verdi
- olio EVO q.b.
- soffritto misto
- vino bianco q.b.
- sale
- pepe
- rosmarino
Mondare i peperoni, tagliarli in parti irregolari ma di simili dimensioni e farli abbrustolire col soffritto misto in poco olio. Far saltare a fuoco alto per qualche minuto, mescolando ripetutamente. A parte far colorire senza condimento le sovracosce di pollo, privandole della pelle. Bagnare quindi il pollo, una volta che ha preso colore in entrambi i lati, con abbondante vino bianco ed aggiungere i peperoni saltati, quindi coprire con un coperchio.
Aggiungere acqua fino a cottura raggiunta, aggiustare i sapori, sale, pepe, rosmarino, lasciare rapprendere la salsa e…
BUON APPETITO!
Sovracosce di pollo curry ed olive taggiasche
Ingredienti per 4 persone:
- 4 sovracosce di pollo
- g 100 olive taggiasche
- olio EVO q.b.
- vino bianco q.b.
- sale
- pepe
- ml 200 panna vegetale
- soffritto misto
- rosmarino
- curry q.b.
Preparare un soffritto misto in olio EVO, lasciare insaporire quindi aggiungere le sovracosce di pollo e farle colorire in entrambi i lati a fiamma viva. Aggiungere le olive taggiasche e sfumare col vino bianco, una volta asciugato il vino portare a cottura con brodo di pollo (o acqua e dado) girando le sovracosce spesso.
Aggiungere il rosmarino, e controllare la cottura (circa 30 minuti) ed a cottura quasi ultimata aggiungere panna e curry, amalgamare bene, aggiustare di sale e pepe. Impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Filetto di trota salmonata con radicchio saltato
Ingredienti per 4 persone:
- 2 trote salmonate di generose dimensioni
- g 280 radicchio
- pepe
- sale
- vino bianco q.b.
- soffritto misto
- una noce di burro
Sfilettare le trote, eliminare le squame e tagliarle a metà in modo da ottenere 4 filetti uguali. A parte lavare ed affettare finemente il radicchio, preparare quindi il trito di verdure per il soffritto. Cuocere i filetti di trota con un poco di burro ed assolutamente A FUOCO LENTO e solamente dal lato della carne. A parte fare rosolare il trito per soffritto col burro, aggiungere il radicchio tagliato finemente e lasciare cuocere anche quest’ultimo a fuoco lento mescolando di tanto in tanto.
A questo punto sfumare col vino bianco e lasciarlo evaporare, aggiustare di sapori ed unire il tutto ai filetti. Scaldare ancora a fuoco vivo per qualche minuto, salare e pepare i filetti, impiattare e…
BUON APPETITO!
Bistecca di fassona “arrabbiata” con peperoni in umido
Ingredienti per 4 persone:
- 4 bistecche di fassona di almeno 90 g e MAGRE
- 5/6 peperoni rossi e gialli di medie dimensioni
- una cipolla bianca
- aceto bianco o rosso q.b.
- vino bianco e rosso q.b.
- soffritto misto
- olio EVO q.b.
- sale
- pepe
- peperoncino
- passata di pomodoro q.b.
- rosmarino
- curry
Lavare bene i peperoni, tagliarli a metà eliminando i semi e ricavare quindi pezzi di dimensioni simili ma di forme irregolari. Affettare la cipolla finemente e farla appassire a fuoco lento con 2 cucchiai di olio. Aggiungere quindi i peperoni mescolando spesso, sfumarli col vino bianco, lasciare evaporare il vino e portare a fine cottura con aceto ed acqua. Aggiustare di sale e pepe prima di togliere dal fuoco. A parte preparare un soffritto misto in olio EVO, aggiungere la passata di pomodoro ed il peperoncino a piccoli pezzetti, lasciare cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, quindi aggiustare di sale, pepe ed eventuale zucchero. Passare in farina le bistecche e farle cuocere in poco olio a fuoco lento, girarle e sfumare col vino rosso, lasciarlo asciugare, terminare quindi la cottura aggiungendo la salsa precedentemente preparata, rosmarino, sale e…
BUON APPETITO!
Straccetti di pollo al vino bianco con carote saltate
Ingredienti per 4 persone:
- petto di pollo g 400
- olio EVO
- vino bianco q.b.
- farina bianca per panatura
- g 300 di carote
- aglio
- prezzemolo tritato (per le carote)
- sale
- pepe
- dragoncello
- rosmarino
Pelare e passare in acqua fredda le carote ed affettarle in modo da poterle saltare in padella agevolmente. Pelare due spicchi d’aglio e farli rosolare in poco olio EVO a fuoco lento, aggiungervi le carote tagliate a piacimento e lasciare insaporire mescolando di tanto in tanto. A parte tagliare il petto di pollo in parti irregolari ma di dimensioni quasi uguali, passare nella farina e portare in padella con un filo di olio facendo prendere colore in entrambi i lati. Sfumare col vino bianco sia le carote che la carne…
Aggiungere un rametto di rosmarino al pollo in cottura, aggiungere un bicchiere di acqua ed aggiustare di sale e pepe prima di togliere dal fuoco. Circa 15 minuti di cottura lenta richiesti. Aggiungere un bicchiere d’acqua alle carote e portarle a fine cottura a fiamma viva ed arricchire il loro sapore con rosmarino e dragoncello. Aggiustare di sale, pepe, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Risotto tonno e verdure
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso S. Andrea
- 2 zucchine
- una pianta di radicchio
- olio EVO q.b.
- L 2,5 brodo vegetale
- vino rosato q.b.
- g 180/200 tonno all’olio di oliva
- due scalogni
- sale
- pepe
- g 60 burro
Lavare, pelare ed affettare finemente gli scalogni… Farli appassire in olio EVO a fuoco lento. A parte lavare le zucchine e tagliarle a cubetti, lavare anche il radicchio ed affettarlo non troppo finemente. Aggiungere al soffritto di scalogni prima il radicchio e poi le zucchine ed il tonno, fare saltare un pochino quindi aggiungere il riso e procedere alla tostatura. Sfumare col vino bianco, lasciare asciugare quindi portare a cottura col brodo vegetale a poco a poco e mescolando frequentemente.
A cottura quasi ultimata togliere dal fuoco prima che il brodo asciughi troppo, mantecare col burro, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!