Frittata al prosciutto

Ingredienti per 4 persone:

  • g 250 prosciutto cotto
  • 6 uova intere
  • prezzemolo tritato
  • mezza cipolla
  • vino bianco q.b.
  • sale
  • pepe
  • olio di oliva q.b.

Rompere tutte le uova in un recipiente capiente e sbatterle con una frusta in gomma o metallo aggiungendo il sale ed il prezzemolo tritato (possibilmente fresco) fino a quando si otterrà un composto spumoso. A parte fare soffriggere abbondantemente il prosciutto con la cipolla a cubetti o tritata finemente in olio di oliva (il prosciutto può essere utilizzato a cubetti oppure tagliato grossolanalmente). Sfumarlo con il vino bianco. A vino evaporato aggiungere le uova precedentemente sbattute, lasciare cuocere bene il fondo della frittata per poterla girare meglio, girarla, cuocere ancora 5 minuti abbondanti e…

BUON APPETITO!

Sugo bresaola e pomodoro

Ingredienti per 4 persone:

  • g 200 bresaola
  • olio EVO q.b.
  • vino rosso q.b.
  • ml 250 passata di pomodoro
  • sale
  • pepe
  • rosmarino
  • una cipolla bianca

Pelare la cipolla e tagliarla a cubetti, farne un soffritto in olio EVO. A parte tagliare la bresaola a cubetti o ancora meglio a julienne, unirla al soffritto di cipolla e lasciare insaporire per 5 minuti.

Sfumare col vino rosso.

Aggiungere quindi un goccio di acqua ed alzare la fiamma, mescolare spesso e quando l’acqua è consumata aggiungere la passata di pomodoro e il rosmarino. Lasciar cuocere per almeno 15/20 minuti aggiungere sale, pepe, scegliere la pasta da condire e…

BUON APPETITO!

 

Vellutata di peperoni dolci

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 peperoni
  • olio EVO q.b.
  • ml 200 panna vegetale
  • sale
  • vino bianco
  • scalogni
  • pepe

Pelare gli scalogni ed affettarli finemente, a parte pulire i peperoni, eliminare i semi e tagliarli a cubetti. Preparare un soffritto con olio EVO e gli scalogni, farli appassire ed aggiungere i peperoni.

Lasciare insaporire per 5 minuti e sfumare col vino bianco e portare a cottura con l’aggiunta di acqua (circa due bicchieri).

Aggiungere la panna quando l’acqua è consumata ed i peperoni saranno giunti a cottura (dopo circa 15 minuti). Aggiustare di sale e pepe, a fuoco lento passare al mixer.

Servire a piacimento accompagnando con un goccio di olio EVO, crostini di pane e…

BUON APPETITO!

Translate »