Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso Carnaroli
- 2 cipolle di Tropea
- 5/6 foglie di radicchio rosso a foglia lunga
- olio EVO q.b.
- vino bianco q.b.
- L 2,5 brodo vegetale
- g 80 di salmone affumicato
- g 50 burro
- parmigiano reggiano grattugiato a piacere
- sale
- pepe
Lavare bene le foglie di radicchio, affettarle grossolanamente e metterle da parte. Pelare ed affettare finemente le cipolle, farle appassire in olio EVO a fuoco lento, aggiungere quindi il salmone precedentemente tagliato a cubetti irregolari. Lasciarlo insaporire e colorire mescolando spesso, aggiungere quindi il riso e tostarlo per 5 minuti abbondanti a fiamma viva. Sfumare col vino bianco ed aggiungere il radicchio quando il vino è consumato.
Continuare la cottura col brodo vegetale quando il vino asciuga e mescolando di tanto in tanto. Serviranno circa un litro di brodo per giungere ad una accettabile cottura del riso, aggiustare di sale, pepe ed a riso QUASI cotto togliere dal fuoco e mantecare con burro e parmigiano, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Bucatini al gorgonzola…
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 bucatini
- g 250 gorgonzola dolce
- sale
- pepe
- olio EVO
Mettere sul fuoco l’acqua per la pasta e salarla quando giunge a bollore. Buttare la pasta a cottura. A parte scaldare in una padella adeguata un cucchiaio di olio EVO, tagliare a cubi il gorgonzola e farlo sciogliere a fuoco lento aggiungendo un goccio di acqua di cottura della pasta. A cottura al dente colare la pasta direttamente in padella col gorgonzola e mantecare a fuoco lento aggiungendo un pizzico di pepe ed ancora uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta.
Impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Pipette al gorgonzola e prosciutto crudo
Ingredienti per 4 persone:
- g 600 gorgonzola dolce
- g 80/100 prosciutto crudo a scelta
- g 360/380 pipette (meglio però utilizzare pasta lunga)
- sale
- pepe nero
Mettere l’acqua per la pasta sul fuoco, tagliare a cubetti il gorgonzola e spezzare il prosciutto crudo in parti irregolari. Far sciogliere quindi il gorgonzola a fuoco lento. Raggiunta la bollitura salare l’acqua e buttare la pasta.
Sempre a fuoco lento colare la pasta nel gorgonzola sciolto, mescolare bene, aggiungere quindi il prosciutto crudo spegnendo la fiamma. Impiattare guarnendo e completando il piatto con una spruzzata di pepe nero e…
BUON APPETITO!
Filetto di trota salmonata con radicchio saltato
Ingredienti per 4 persone:
- 2 trote salmonate di generose dimensioni
- g 280 radicchio
- pepe
- sale
- vino bianco q.b.
- soffritto misto
- una noce di burro
Sfilettare le trote, eliminare le squame e tagliarle a metà in modo da ottenere 4 filetti uguali. A parte lavare ed affettare finemente il radicchio, preparare quindi il trito di verdure per il soffritto. Cuocere i filetti di trota con un poco di burro ed assolutamente A FUOCO LENTO e solamente dal lato della carne. A parte fare rosolare il trito per soffritto col burro, aggiungere il radicchio tagliato finemente e lasciare cuocere anche quest’ultimo a fuoco lento mescolando di tanto in tanto.
A questo punto sfumare col vino bianco e lasciarlo evaporare, aggiustare di sapori ed unire il tutto ai filetti. Scaldare ancora a fuoco vivo per qualche minuto, salare e pepare i filetti, impiattare e…
BUON APPETITO!
Bistecca di fassona “arrabbiata” con peperoni in umido
Ingredienti per 4 persone:
- 4 bistecche di fassona di almeno 90 g e MAGRE
- 5/6 peperoni rossi e gialli di medie dimensioni
- una cipolla bianca
- aceto bianco o rosso q.b.
- vino bianco e rosso q.b.
- soffritto misto
- olio EVO q.b.
- sale
- pepe
- peperoncino
- passata di pomodoro q.b.
- rosmarino
- curry
Lavare bene i peperoni, tagliarli a metà eliminando i semi e ricavare quindi pezzi di dimensioni simili ma di forme irregolari. Affettare la cipolla finemente e farla appassire a fuoco lento con 2 cucchiai di olio. Aggiungere quindi i peperoni mescolando spesso, sfumarli col vino bianco, lasciare evaporare il vino e portare a fine cottura con aceto ed acqua. Aggiustare di sale e pepe prima di togliere dal fuoco. A parte preparare un soffritto misto in olio EVO, aggiungere la passata di pomodoro ed il peperoncino a piccoli pezzetti, lasciare cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, quindi aggiustare di sale, pepe ed eventuale zucchero. Passare in farina le bistecche e farle cuocere in poco olio a fuoco lento, girarle e sfumare col vino rosso, lasciarlo asciugare, terminare quindi la cottura aggiungendo la salsa precedentemente preparata, rosmarino, sale e…
BUON APPETITO!
Risotto al nero di seppia, gamberetti e salmone affumicato
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso Carnaroli
- g 200 gamberetti al naturale
- g 200 salmone affumicato
- g 4 nero di seppia
- olio EVO q.b.
- una cipolla grande
- L 2,5 brodo vegetale
- vino bianco q.b.
- sale
- prezzemolo tritato
- pepe
- una noce di burro
Tritare la cipolla e prepararne un soffritto con l’olio, aggiungere i gamberetti e il salmone tagliato a listarelle. Lasciare insaporire e colorire bene il tutto quindi aggiungere il riso e farlo tostare bene a fuoco vivo mescolando di continuo. Sfumare col vino bianco, attendere che il vino asciughi e cominciare la cottura col brodo.
Quando il riso è al dente, quasi pronto, prelevare una tazzina di brodo e farvi sciogliere il nero di seppia. Bagnare quindi il riso, aggiungere il prezzemolo tritato, togliere dal fuoco quando il nero è ben amalgamato, aggiustare di sale e pepe, aggiungere una noce di burro, mescolare ed impiattare e…
BUON APPETITO!
Straccetti di pollo al vino bianco con carote saltate
Ingredienti per 4 persone:
- petto di pollo g 400
- olio EVO
- vino bianco q.b.
- farina bianca per panatura
- g 300 di carote
- aglio
- prezzemolo tritato (per le carote)
- sale
- pepe
- dragoncello
- rosmarino
Pelare e passare in acqua fredda le carote ed affettarle in modo da poterle saltare in padella agevolmente. Pelare due spicchi d’aglio e farli rosolare in poco olio EVO a fuoco lento, aggiungervi le carote tagliate a piacimento e lasciare insaporire mescolando di tanto in tanto. A parte tagliare il petto di pollo in parti irregolari ma di dimensioni quasi uguali, passare nella farina e portare in padella con un filo di olio facendo prendere colore in entrambi i lati. Sfumare col vino bianco sia le carote che la carne…
Aggiungere un rametto di rosmarino al pollo in cottura, aggiungere un bicchiere di acqua ed aggiustare di sale e pepe prima di togliere dal fuoco. Circa 15 minuti di cottura lenta richiesti. Aggiungere un bicchiere d’acqua alle carote e portarle a fine cottura a fiamma viva ed arricchire il loro sapore con rosmarino e dragoncello. Aggiustare di sale, pepe, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Risotto tonno e verdure
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso S. Andrea
- 2 zucchine
- una pianta di radicchio
- olio EVO q.b.
- L 2,5 brodo vegetale
- vino rosato q.b.
- g 180/200 tonno all’olio di oliva
- due scalogni
- sale
- pepe
- g 60 burro
Lavare, pelare ed affettare finemente gli scalogni… Farli appassire in olio EVO a fuoco lento. A parte lavare le zucchine e tagliarle a cubetti, lavare anche il radicchio ed affettarlo non troppo finemente. Aggiungere al soffritto di scalogni prima il radicchio e poi le zucchine ed il tonno, fare saltare un pochino quindi aggiungere il riso e procedere alla tostatura. Sfumare col vino bianco, lasciare asciugare quindi portare a cottura col brodo vegetale a poco a poco e mescolando frequentemente.
A cottura quasi ultimata togliere dal fuoco prima che il brodo asciughi troppo, mantecare col burro, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Risotto ai peperoni
Ingredienti per 4 persone:
- g 200 peperone Topepo rosso
- g 360/380 di riso S. Andrea
- olio EVO q.b.
- mezza cipolla bianca (o 2 scalogni)
- vino bianco q.b.
- L 2,5 brodo di verdure
- parmigiano grattugiato
- burro
- sale
- pepe
Pulire la cipolla e tritarla oppure farne fette sottili, a parte lavare i peperoni, privarli dei semi e tagliarli a cubetti. Preparare quindi un soffritto con olio e cipolla, lasciar dorare, aggiungere il riso e farlo tostare a fuoco vivo per almeno 5 minuti. Aggiungere quindi anche i peperoni, far saltare per qualche minuto e sfumare col vino bianco. Quando il vino è evaporato portare a cottura col brodo un poco alla volta e prendendosi cura di mescolare di tanto in tanto.
Aggiustare di sale e pepe, quando il riso è al dente togliere il tegame dal fuoco, mantecare con burro e parmigiano, impiattare e…
BUON APPETITO!
Bucatini ai funghi campagnoli trifolati, pomodoro e capperi
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 di bucatini
- g 250 di funghi campagnoli
- prezzemolo tritato
- 3 spicchi d’aglio
- olio EVO q.b.
- g 50 di capperi
- 2 bicchieri di passata di pomodoro
- vino bianco q.b.
- sale
- pepe
Lavare bene i funghi, asciugarli e affettarli finemente. A parte mettere sul fuoco l’acqua per la pasta. Pelare l’aglio e tritarlo, farlo soffriggere per qualche minuto a fuoco lento. Aggiungere i funghi e mescolare spesso per evitare che brucino, aggiungere quindi metà del prezzemolo tritato, sale, pepe e lasciar cuocere per circa 10 minuti. Togliere dal fuoco e lasciar riposare… Preparare una pentola antiaderente con due cucchiai di olio EVO e farvi saltare i funghi precedentemente lavorati. Aggiungere i capperi e sfumare col vino bianco, quindi unire al tutto la passata di pomodoro ed il restante prezzemolo tritato, buttare la pasta e lasciar cuocere la salsa per circa 15 minuti.
Aggiustare di sale, pepe, colare la pasta direttamente nel sugo per ben amalgamare il tutto, impiattare e…
BUON APPETITO!
Coniglio al vino rosso e mele con taccole saltate in padella
Ingredienti per 6 persone:
- 2 conigli interi
- soffritto misto
- 4 mele (gala, red delicius o golden delicius)
- vino rosso q.b.
- un limone
- passata di pomodoro q.b.
- olio EVO q.b.
- 2/3 chiodi di garofano
- 3 foglie di alloro
- una melanzane
- g 400 di taccole
- vino bianco q.b.
- sale
- pepe
Lavare le mele, pelarle, eliminare i torsoli, tagliarle grossolanamente a cubi e mettere il tutto a bagno in acqua fredda e succo di un limone per non far ossidare. A parte lavare le taccole e tagliarle a metà, lavare anche la melanzana e tagliarla a listarelle. Far sbollentare le taccole per 10/15 minuti. Far saltare quindi le verdure in un cucchiaio di olio EVO, sfumarle con vino bianco ed aggiustare con sale e pepe prima di toglierle dal fuoco. Tagliare in tranci il coniglio e passarli nella farina. Preparare un soffritto misto in olio EVO e fare colorire il coniglio a fuoco lento, sfumarlo con abbondante vino rosso, unirvi le foglie do alloro, i chiodi di garofano e le mele a cubetti (colandole da acqua e limone).
Lasciare cuocere per almeno 20 minuti girando il coniglio di tanto in tanto e SEMPRE a fuoco lento. Aggiustare i sapori quindi impiattare e…
BUON APPETITO!
Linguine ai fagiolini e porri
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 linguine
- g 200 fagiolini
- 2 porri
- vino bianco q.b.
- sale
- pepe
- olio EVO q.b.
Mettere sul fuoco l’acqua per la pasta e salarla quando giunge a bollore, pulire i fagiolini e sbollentarli in acqua salata, colarli e tagliarli in parti regolari. Lavare quindi i porri, affettarli finemente e farli appassire in poco olio EVO per qualche minuto, aggiungere quindi i fagiolini e fare insaporire per un po’, sfumare col vino bianco. Buttare la pasta.
Lasciare evaporare il vino ed aggiustare di sale e pepe quindi scolare la pasta, farla saltare ed amalgamare nella salsa, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Pasta all’uovo
Ingredienti per g 400 di pasta:
- 4 uova intere a temperatura ambiente
- g 400 farina tipo “0”
- sale
- acqua o olio EVO q.b.
- OLIO DI GOMITO
Un modo come un altro per fare felici amici e parenti durante questo periodo Natalizio ed invernale. Risotti, pasta fatta in casa e tutto ciò che viene realizzato con prodotti sani e di filiera corta sono sempre ben graditi soprattutto da chi non ha tempo e possibilità di goderne i benefici durante l’anno. Setacciare la farina e farne una montagnola con un buco nel mezzo. A parte lavare le uova esclusivamente a temperatura ambiente, romperle in una scodella, salare e sbattere con frusta o una forchetta. Mescolare con la farina a poco a poco impastando con calma fino ad ottenere un impasto omogeneo e di una certa consistenza. Far riposare quindi in frigorifero per circa 30 minuti l’impasto coperto da un canovaccio umido.
Tagliare l’impasto in parti uguali e cominciare a lavorarlo con la macchina per tirare la pasta partendo da alto spessore fino ad arrivare alla misura desiderata. Decidere quindi quale tipologia di pasta produrre ed utilizzare gli strumenti del caso di conseguenza. Tagliare la pasta del formato desiderato e lasciarla asciugare una notte. Preparare il sugo dedicato, cuocere la pasta, colarla, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Zuppa di vongole al naturale
Ingredienti per 4 persone:
- g 130 di vongole al naturale
- 2 spicchi di aglio
- vino bianco q.b.
- ml 400/500 di passata di pomodoro (possibilmente di buona qualità…)
- origano
- crostini di pane
- olio EVO q.b.
- prezzemolo tritato
- sale
- pepe
Tritare l’aglio finemente (se piace) e farlo soffriggere a fuoco lento per 5 minuti. A parte lavare bene le vongole al naturale (potrebbe esserci della sabbia, molto fastidiosa tra i denti), unirle all’aglio senza alzare la fiamma, aggiungere il prezzemolo tritato, mescolare e coprire con un coperchio. Cuocere per n.10 minuti, si formerà dell’acqua… Togliere il coperchio, aspettare che l’acqua evapori e sfumare col vino bianco. A vino evaporato non resta che aggiungere passata di pomodoro, origano e lasciar cuocere per 15 minuti sempre a fuoco lento.
A parte preparare dei crostini di pane alla piastra oppure rompere dei semplici grissini, aggiustare di sale e pepe la zuppa, servire a piacimento e…
BUON APPETITO!
Risotto con rosmarino mantecato al gorgonzola
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso Gloria tradizionale di “Riso in Fiore”
- olio EVO q.b.
- vino bianco q.b.
- 4 scalogni
- L 2,5 brodo vegetale
- 5/6 punte di rosmarino
- sale
- pepe
- g 200 gorgonzola dolce
Pelare lo scalogno, affettarlo sottile e farlo appassire in olio EVO, dopo qualche minuto aggiungere il riso e farlo tostare a fiamma viva mescolando continuamente. Sfumare col vino bianco (senza eccedere nella quantità) e cominciare la cottura col brodo. Dopo 5 minuti aggiungere le punte di rosmarino ben lavate.
Aggiungere sale e pepe. Preferibilmente non cuocere il riso a fuoco alto e mescolare sempre in modo omogeneo. A cottura ultimata (dopo circa 16/18 minuti da quando si mette il brodo) togliere dal fuoco e mantecare col gorgonzola dolce tagliato a cubetti. Impiattare a piacimento e…