Ingredienti per 4 persone:
- 4 peperoni
- olio EVO q.b.
- ml 200 panna vegetale
- sale
- vino bianco
- scalogni
- pepe
Pelare gli scalogni ed affettarli finemente, a parte pulire i peperoni, eliminare i semi e tagliarli a cubetti. Preparare un soffritto con olio EVO e gli scalogni, farli appassire ed aggiungere i peperoni.
Lasciare insaporire per 5 minuti e sfumare col vino bianco e portare a cottura con l’aggiunta di acqua (circa due bicchieri).
Aggiungere la panna quando l’acqua è consumata ed i peperoni saranno giunti a cottura (dopo circa 15 minuti). Aggiustare di sale e pepe, a fuoco lento passare al mixer.
Servire a piacimento accompagnando con un goccio di olio EVO, crostini di pane e…
BUON APPETITO!
Risotto agli asparagi
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso Gloria tradizionale di Riso in Fiore
- L 2,5 brodo vegetale
- 7/8 asparagi
- concentrato di pomodoro q.b.
- olio EVO q.b.
- due scalogni
- vino bianco q.b.
- sale
- pepe
- g 60 margarina
Preparare il brodo vegetale, a parte sbollentare per 10 minuti gli asparagi, colarli e metterli da parte. Pulire gli scalogni, affettarli finemente e farli appassire in poco olio EVO a fuoco lento. Tagliare gli asparagi a cubetti. Aggiungere il riso al soffritto, alzare la fiamma e farlo tostare per qualche minuto.
Sfumare col vino bianco, cominciare la cottura col brodo. Aggiungere gli asparagi insieme al brodo. Aggiungere brodo fino a cottura ultimata mescolando frequentemente il riso. Prima di mantecare aggiungere un goccio di concentrato di pomodoro per dare un pizzico di colore, sale e pepe.
Togliere dal fuoco e mantecare con la margarina, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Pasta all’uovo al cacao (aglio, olio e peperoncino)
Ingredienti per la pasta (4 persone):
- g 400 farina 0
- 4 uova intere (a temperatura ambiente)
- g 60 cacao amaro in polvere
- un pizzico di sale
- acqua q.b.
Per la salsa:
- olio EVO q.b.
- 8 spicchi di aglio
- 4/5 peperoncini di qualità variabile in base ai gusti
Per la preparazione della pasta è essenziale utilizzare uova a temperatura ambiente e far riposare la pasta per qualche ora prima di consumarla.
Sbattere le uova con un pizzico di sale e lasciare da parte, setacciare la farina, farne una montagna, setacciare anche il cacao, unirlo alla farina e formare un cratere al centro.
Versare le uova al centro del cratere e cominciare a mescolare gli ingredienti a poco a poco con le mani. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo ma non troppo duro con l’aiuto di acqua e farina.
Fare riposare la pasta in frigo avvolta in un canovaccio umido per circa 30 minuti quindi tirare le sfoglie, ottenere la tipologia di pasta preferita e lasciarla riposare per qualche ora.
Pelare l’aglio e farlo soffriggere a fuoco lento in abbondante olio EVO facendo attenzione a NON farlo bruciare. Pulire il peperoncino, tagliarlo in piccoli pezzi ed aggiungerlo al soffritto, togliere dal fuoco.
Mettere l’acqua per la pasta sul fuoco, a bollore raggiunto salarla e mettere a cottura la pasta per pochi minuti, assaggiare e scolare direttamente nella salsa a fuoco lento.
Mantecare, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Risotto speck e zucchine
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso Vialone nano
- L 2,5 brodo vegetale
- olio EVO q.b.
- due scalogni
- una zucchina
- g 250 speck tagliato a julienne
- vino bianco q.b.
- sale
- pepe
- g 60 burro
- g 30 parmigiano grattugiato
Preparare il brodo e tenerlo a portata di mano ed in caldo, pelare gli scalogni, affettarli finemente e farli appassire a fuoco lento in olio EVO. A parte tagliare lo speck a julienne, lavare la zucchina e farne dei cubetti piccoli ed irregolari. Aggiungere lo speck al soffritto dopo cinque minuti circa, alzare la fiamma e lasciare che prenda colore e rilasci sapore. Aggiungere il riso e farlo tostare mescolando frequentemente per altri cinque minuti, sfumare col vino bianco.Portare a questo punto a cottura il riso coprendolo col brodo per circa 16 minuti (il tempo di cottura generalmente richiesto da questa qualità a chicco più corto rispetto al generico Carnaroli).
Aggiungere sale, pepe e a cottura al dente (a discrezione del cuoco) togliere dal fuoco e mantecare con burro e parmigiano grattugiato.
Impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Spaghetti integrali speck e radicchio Trevigiano
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 spaghetti integrali
- 16/18 foglie di radicchio Trevigiano
- olio EVO q.b.
- vino bianco q.b.
- g 4oo speck
- sale
- due cipolle bianche
- pepe nero
Mettere l’acqua per la pasta sul fuoco e salarla quando giunge a bollore. A parte pelare le cipolle e farne un soffritto in olio EVO a fuoco lento, tagliare lo speck cubetti o meglio a listarelle.
Quando la cipolla è appassita unirvi lo speck, lavare le foglie di radicchio e tagliarle a pezzetti mantenendone la prima parte più lunga.
Sfumare col vino bianco ed aggiungere il radicchio alla salsa, lasciare consumare l’alcol, buttare la pasta in cottura. A cottura AL DENTE colare la pasta direttamente nel sugo e mantecare a fiamma media.
Impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Risotto al profumo di lime
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso Gloria tradizionale a Residuo Zero di Riso in Fiore
- Olio Evo q.b.
- 2 scalogni
- L 2,5 brodo vegetale
- vino bianco q.b.
- buccia di un lime grattugiata
- g 60 burro
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- dragoncello q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- due rametti di rosmarino
Preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo per la preparazione del riso.
A parte pelare gli scalogni, affettarli finemente e lasciarli appassire in olio Evo. Aggiungere riso Gloria tradizionale e farlo tostare a fiamma viva, lavare a parte il lime, grattugiarne la buccia e metterla da parte.
Sfumare il riso col vino bianco, quando quest’ultimo consuma portare a cottura col brodo.
Aggiungere brodo mescolando con frequenza il riso, a metà cottura completare i sapori con l’aggiunta della buccia di lime grattugiata ed un pizzico di dragoncello. Aggiustare di sale, pepe, togliere dal fuoco e mantecare con burro e parmigiano reggiano grattugiato. Niente parmigiano, impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Polpette di carne e olive nere
Ingredienti per 5 persone:
- g 400 carne di manzo macinata e magra
- n.2 rossi d’uovo
- n.20 olive nere denocciolate
- olio di semi per cottura
- un cucchiaio di olio EVO q.b.
- farina
- vino bianco q.b.
- prezzemolo tritato
- sale
- pepe
- rosmarino
Tritare grossolanamente le olive nere al coltello, a parte mescolare BENE la carne tritata con i 2 rossi d’uovo, un cucchiaio di olio extravergine, rosmarino tritato, sale, prezzemolo, pepe e le olive precedentemente tritate.
Se il composto risulta troppo molle fare una piccolissima aggiunta di farina, amalgamare gli ingredienti il meglio possibile quindi con l’aiuto di un cucchiaio dare forma a polpette di medie dimensioni, infarinarle bene e metterle a friggere in abbondante olio.
Rosolate da un lato, girarle, lasciarle cuocere un attimino e sfumarle con una spruzzata di vino bianco. Girarle ancora fino a fine cottura almeno altre due volte, toglierle dal fuoco e metterle ad asciugare su carta da cucina. Servire a piacimento e con qualsiasi tipo di contorno.
BUON APPETITO!
Anno nuovo, blog completamente restaurato!
Finalmente mi sono deciso a fare il “grande passo”, il vecchio blog creato su blogger cominciava a starmi stretto per varie motivazioni. Ora, ad essere sincero al cento % un pochino mi spiace abbandonare i vecchi colori, le vecchie impostazioni ed il vecchio approccio che avevo con i lettori. Le novità però non sempre vengono per nuocere, pian piano tutto tornerà alla normalità ed ancor meglio di prima!!! CONTINUATE A SEGUIRMI!
Petto di pollo al limone
Ingredienti per 2 persone:
- 4 filetti di petto di pollo
- succo di un limone
- farina
- sale
- pepe
- olio per cottura
- olio extra vergine q.b.
- rucola
Mettere poco olio da cottura in padella e quando arriva a temperatura mettervi a cuocere i petti di pollo precedentemente ben infarinati. Lasciarli cuocere e ben dorare da un lato quindi girarli e dopo qualche minuto sfumarli col succo di limone in discreta abbondanza. Lasciare cuocere ed aggiustare di sale e pepe, quindi impiattare accompagnando con della rucola condita leggermente con olio e sale e…
BUON APPETITO!
Tortelli di magro panna ed alici
Ingredienti per 4 persone:
- 380 g tortelli di magro (con ripieno quindi di verdure e formaggio)
- olio EVO q.b.
- poco sale
- due spicchi d’aglio
- 12/16 alici (dalle 3 alle 4 a persona)
- 400 ml panna da cucina (vegetale per intolleranti al lattosio e vegani)
- pepe
Mettere l’acqua di cottura dei tortelli sul fuoco e salarla quando giunge a bollore. A parte pelare gli spicchi d’aglio e farli rosolare a fuoco lento con poco olio EVO per 6/7 minuti circa, togliere dal fuoco. Colare dall’olio le alici, passarle velocemente sotto acqua corrente ed asciugarle al meglio.
Riporre sul fuoco la padella con gli spicchi d’aglio, eliminarli ed aggiungere i filetti di alici lavati e ben asciugati.
Lasciarli sciogliere a fuoco lento per una decina di minuti ed aggiungere quindi la panna mescolando bene per amalgamare il tutto.
Gettare a cottura i tortelli, aggiustare la salsa di sale e pepe. Colarli direttamente nella salsa e far bene amalgamare quando giunti a cottura LEGGERMENTE al dente.
Impiattare a piacimento e…