Cotechino e fagioli alla Bud

Ingredienti per 4 persone:

  • g 360/380 fagioli rossi
  • olio EVO qb
  • sale
  • pepe
  • vino rosso q.b.
  • un cotechino precotto di medie dimensioni
  • 3 foglie di alloro
  • una cipolla bianca
  • prezzemolo tritato

Fare lessare i fagioli in acqua e foglie di alloro e sale, colarli dopo 7/8 minuti di bollore. A parte preparare un soffritto con la cipolla bianca e l’olio EVO, lasciare appassire quindi unire i fagioli rossi, a fuoco lento lasciare insaporire quindi sfumare col vino rosso. A vino evaporato aggiungere il prezzemolo tritato e 2 bicchieri di acqua. A parte portare a termine cottura il cotechino precotto, eliminare l’involucro di plastica, eliminare la parte grassa esterna e farne delle fette di uguale spessore. Aggiustare di sale e pepe i fagioli ed unirvi il cotechino a fette.

Lasciare sul fuoco ancora per 5 minuti per unire i sapori, togliere dal fuoco, impiattare a piacimento e… 

BUON APPETITO!


 

 

Riso ermes con robiola e polpa di pomodoro

Ingredienti per 4 persone:

  • g 260/280 riso Ermes di Sapise risi speciali
  • un porro
  • vino bianco q.b.
  • g 125 di robiola
  • sale
  • pepe
  • olio EVO q.b.
  • g 100 di polpa di pomodoro
  • zucchero al bisogno
  • mezzo bicchiere di acqua

Fare lessare per circa 35/40 minuti il riso dal momento che l’acqua giunge a bollore, a parte affettare finemente il porro e farlo appassire in pochissimo olio EVO, aggiungere la robiola e farla sciogliere con l’aiuto di un cucchiaio di legno o plastica ed una spruzzatina di vino bianco. Colare il riso a cottura raggiunta…

Aggiungere alla robiola la polpa di pomodoro mescolando continuamente ed a fuoco lento, aggiungere sale e pepe ed un cucchiaio di zucchero se è il caso per contrastare l’acidità di pomodoro e robiola. Mantecare il riso nella salsa e far saltare ed amalgamare per 5 minuti.

Impiattare, servire a piacimento e…

BUON APPETITO!

Cosce di pollo con patate e Naschi

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 coscette di pollo
  • 8 Naschi
  • 4/5 patate di medie dimensioni
  • 4/5 spicchi di aglio
  • rosmarino
  • un dado
  • olio EVO q.b.
  • poca acqua
  • vino bianco q.b.
  • sale
  • pepe

Preparazione molto semplice ma appagante a livello di sapori e di sazietà… Vengono utilizzati i Naschi, frutto prettamente orientale che ricorda molto la pera data la sua dolcezza e l’elevata presenza di liquido interno. La pasta invece è più vicina a quella della mela. Lavare e pelare le patate, tagliarle a rondelle non troppo sottili e metterle a bagno in acqua e succo di limone. Lavare, pelare i Naschi, tagliarne la polpa a pezzetti irregolari e mettere a bagno con le patate.

I NASCHI

A parte preparare un soffritto di aglio in olio EVO, aggiungervi le cosce di pollo e lasciare colorire. Sfumare col vino bianco, quando consuma aggiungere un bicchiere di acqua, il dado e le patate perché hanno pasta più dura. A circa 5 minuti dall’aggiunta delle patate aggiungere anche i Naschi ed il rosmarino, mescolare bene.

Aggiustare di sale e pepe quando l’acqua si è consumata, impiattare a piacimento e…

BUON APPETITO!

 

Bucatini alle vongole

Ingredienti per 4 persone:

  • g 200 vongole al naturale
  • g 400 passata di pomodoro Mutti (polpa)
  • prezzemolo tritato
  • vino bianco q.b.
  • olio EVO q.b.
  • sale
  • pepe
  • zucchero q.b.
  • g 360/380 bucatini
  • 2 spicchi di aglio

Mettere sul fuoco l’acqua di cottura della pasta, a parte pelare gli spicchi di aglio e farli soffriggere per qualche minuto a fuoco lento. Colare le vongole dalla loro acqua e farle saltare per qualche minuto a fuoco vivo insieme all’aglio. Sfumare quindi col vino bianco ed aggiungere il prezzemolo tritato. Lasciar sfumare il vino ed aggiungere la polpa di pomodoro Mutti, mescolare e lasciar cuocere per circa 10 minuti.

A bollore raggiunto salare l’acqua, buttare la pasta e mescolare bene. Aggiustare il sugo di sale, pepe ed eventuale zucchero per uccidere l’acidità del pomodoro. Colare la pasta direttamente nel sugo, far amalgamare e…

BUON APPETITO!

 

Uova sode con piselli alla pizzaiola

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 uova (medie o grandi)
  • g 400 piselli finissimi
  • mezza cipolla bianca (o 3 scalogni)
  • vino bianco q.b.
  • olio EVO q.b.
  • una manciata di capperi
  • 20/25 olive taggiasche
  • passata di pomodoro
  • 12/15 pomodori ciliegini
  • origano
  • 3 foglie di alloro
  • sale
  • pepe

Lavare i piselli, i pomodorini, la cipolla, le uova ed i capperi soprattutto se sotto sale. Fare un trito con la mezza cipolla e metterla a soffriggere in poco olio EVO a fuoco lento, aggiungere quindi i piselli ed abbassare la fiamma. Tagliare a metà parte dei pomodorini ed unirli ai piselli, sfumare ora con vino bianco. A vino consumato aggiungere i capperi e le olive taggiasche al preparato e mettere le uova a cuocere in acqua a parte. Per ultima aggiungere la passata di pomodoro (poca) per dare colore e sostanza al piatto che non mancherà di sapori.

Ricordo che da quando l’acqua delle uova giunge a bollore bisogna far passare dagli 8 ai 10 minuti, toglierle dal fuoco, passarle sotto acqua fredda. Aggiustare il sapore del preparato di piselli con origano, alloro, sale, pepe ed a parte sgusciare le uova ed unirle ai piselli lasciando su fiamma lenta per 5 minuti ancora prima di servire…

BUON APPETITO!

Risotto al gorgonzola e zafferano

Ingredienti per 4 persone:

  • g 360/380 riso Carnaroli
  • olio EVO q.b.
  • una cipolla bianca
  • L 2,5 brodo vegetale
  • g 100 burro
  • sale
  • pepe
  • g 200 gorgonzola dolce
  • 52/60 stimmi di zafferano
  • vino bianco q.b.

Riso gustoso ma allo stesso tempo delicato, non bisogna eccedere con il gorgonzola, si rischia di coprire altri gusti altrettanto importanti. Abbinabile molto gradevolmente con un “Erbaluce di Caluso” abbastanza giovane.

Pelare ed affettare finemente la cipolla e farla appassire in poco olio EVO, aggiungere il riso e farlo tostare a fiamma viva per circa 5 minuti, sfumare quindi col vino bianco (senza eccedere). Quando il vino è evaporato portare a cottura col brodo (circa L 1), mescolare assiduamente. A circa metà cottura aggiungere lo zafferano (dopo averlo messo in infusione per qualche ora prima del suo utilizzo) e farlo sciogliere delicatamente. Unire anche il gorgonzola e sincerarsi che ben si amalgami al riso.

A questo punto cuocere fino a riso al dente e mantecare fuori fiamma col burro, impiattare a piacimento aggiungendo ancora una noce di gorgonzola e…

BUON APPETITO!

Spezzatino di vitello adulto con cipolle di Tropea appassite

Ingredienti per 4 persone:

  • g 380 carne di vitello adulto magra
  • farina q.b.
  • olio EVO q.b.
  • birra bionda q.b.
  • sale
  • pepe
  • alloro
  • soffritto misto

Ingredienti per il contorno:

  • 4 cipolle di Tropea di medie dimensioni
  • olio EVO q.b.
  • vino rosato q.b.
  • sale
  • pepe
  • dragoncello
  • un pochino di pazienza

Preparare un soffritto misto e farlo dorare in olio EVO, a parte infarinare la carne dopo averla tagliata in parti più o meno uguali. Fare soffriggere la carne a fuoco lento e lasciar colorare girando spesso. Bagnare con la birra (almeno una lattina intera) e cuocere a fuoco lento coprendo con un coperchio.
Girare spesso la carne, aggiungere 4/5 foglie di alloro, un bicchiere d’acqua e se è il caso un pizzico di dado. Aggiungere sale e pepe prima di togliere dal fuoco, impiattare a piacimento insieme alle cipolle di Tropea preparate come contorno (o contorno a scelta).

Preparazione delle cipolle:

Questo è un prodotto che ho rivalutato da qualche tempo a questa parte date le sue ottime qualità sensoriali. Sapore intenso ma piacevolmente dolciastro, consente l’abbinamento con un’ampia varietà di preparazioni. Lavare e pelare le cipolle, affettarle quindi abbastanza finemente e farla appassire a fuoco lento in poco olio EVO sfumando col vino rosato dopo una decina di minuti ed aggiungendo acqua per portare a cottura. Basteranno due bicchieri di acqua per portare a cottura la cipolla, aggiustare di sale, pepe e dragoncello, lasciare asciugare, accompagnare a uova, carne rossa o bianca, pesce e molto altro. Impiattare a piacimento e…

BUON APPETITO!

 

 

Risotto ai kiwi e mandorle tostate

Ingredienti per 4 persone:

  • g 360/380 riso Gloria semi integrale di “Riso in Fiore”
  • olio EVO q.b.
  • vino bianco q.b.
  • 4 kiwi non troppo maturi
  • g 100 mandorle tostate (con o senza buccia)
  • L 2,5 brodo vegetale
  • g 60 burro
  • sale
  • pepe
  • una cipolla bianca

Pelare ed affettare finemente la cipolla, farla appassire in poco olio EVO. Aggiungere riso Gloria semi integrale e farlo tostare a fiamma viva mescolando frequentemente, a parte pestare le mandorle tostate con un batti carne. Sfumare il riso col vino bianco ed avviare la cottura col brodo. Pelare i kiwi, tagliarli a cubetti e metterli da parte. A metà cottura unirli al riso insieme alle mandorle già pestate tenendone una parte per guarnire i piatti.

Aggiungere brodo per arrivare a cottura ultimata tenendo conto dei 16/18 minuti richiesti da questo riso. Aggiungere sale e pepe, togliere dal fuoco, mantecare con burro, impiattare a piacimento e…

BUON APPETITO!

Involtini pancetta e formaggio

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 fettine sottili di vitello
  • 8 fette di pancetta
  • 8 fette sottili di Emmental
  • olio EVO q.b.
  • 8 foglie di salvia
  • rosmarino tritato
  • sale
  • pepe
  • birra q.b.

Stendere le fettine di vitello su di un piano di lavoro adeguato, porre quindi su di esse una fetta di Emmental abbastanza sottile ed una foglia di salvia. Richiuderle su di esse arrotolandole e fissandole con uno o due stuzzica denti corti.

Far colorire gli involtini in entrambi i lati con un filo di olio EVO, sfumare con la birra, salare e pepare. Girare gli involtini più volte ed aggiungere il rosmarino tritato. Quando la birra è consumata gli involtini saranno giunti a cottura ed il formaggio al loro interno sarà sciolto formando una gradevole crema all’esterno. Servire con contorno a scelta, impiattare a piacimento e…

BUON APPETITO!

Risotto zucchine e pancetta

Ingredienti per 4 persone:

  • g 360/380 riso Carnaroli  
  • olio EVO q.b.
  • L 2,5 brodo vegetale
  • g 200 pancetta dolce
  • 3 zucchine di medie dimensioni
  • vino bianco q.b.
  • sale
  • 2 scalogni
  • pepe
  • g 60 burro
  • parmigiano grattugiato q.b.

Lavare e tagliare le zucchine a cubetti, pelare gli scalogni, affettarli finemente e farne un soffritto in olio EVO a fuoco lento. Quando lo scalogno è appassito aggiungere la pancetta, lasciarla colorire, il riso e farlo tostare sincerandosi di avere il brodo in caldo. Sfumare col vino bianco. Aggiungere quindi le zucchine a cubetti e portare a cottura il risotto col brodo mescolando frequentemente.

Aggiustare di sale e pepe, a cottura ultimata (circa 12 minuti) togliere dal fuoco e mantecare con burro e parmigiano grattugiato. Impiattare a piacimento e…

BUON APPETITO!

Riso Ermes con verdure e gamberetti

Ingredienti per 4 persone:

  • g 360 riso Ermes
  • 3 zucchine
  • 3 carote
  • olio EVO q.b.
  • g 120/140 gamberetti
  • vino bianco q.b.
  • sale
  • pepe

Fare lessare il riso Ermes in acqua salata (tempo stimato tra i 35/40 minuti). A parte lavare bene le verdure, pelare le carote e fare di tutto dei lunghi e sottili vermicelli oppure una semplice julienne, mettere da parte. Far soffriggere in poco olio EVO i gamberetti in entrambi i lati, sfumarli col vino bianco e successivamente aggiungere le zucchine e le carote.

Far saltare ed insaporire bene il tutto aggiungendo un bicchiere di acqua, nel frattempo controllare la cottura del riso e colarlo se pronto. Far consumare il liquido delle verdure, salare e pepare quindi unire il riso Ermes e far saltare il tutto per sposare i sapori di tutti gli ingredienti. Se serve aggiungere ancora poca acqua quindi impiattare a piacimento e…

 

BUON APPETITO!

Radicchio e cipollotti stufati al marsala

Ingredienti per 4 persone:

  • g 500 cipollotti pelati
  • 2 piante di radicchio rosso lungo (oppure una sola se qualità tonda)
  • marsala dolce q.b.
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • sale
  • pepe
  • dragoncello
  • rosmarino

Lavare il radicchio, tagliarlo in parti abbastanza simili e farlo appassire a fuoco lento con un soffritto misto ed un filo di olio EVO per pochi minuti. Formerà un pò di liquido e cambierà di colore e consistenza. Mettere il radicchio da parte a riposare quindi lavare i cipollotti e farli abbrustolire a fiamma viva con un cucchiaio di olio senza però farli bruciare. Aggiungere il radicchio trattato precedentemente e sfumare col marsala dolce ed aggiungere il rosmarino.

Portare a cottura aggiungendo acqua fino al raggiungimento della consistenza delle verdure gradita, aggiustare di sale pepe e dragoncello. Impiattare a piacimento e…

BUON APPETITO!

 

 

Uovo fritto al tartufo bianco

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 uova intere
  • un cucchiaio di olio EVO
  • sale
  • pepe
  • grattugiata di tartufo bianco a piacere
  • contorno a piacere

Se si possiede un tartufo bianco in casa è possibile ed interessante riporlo in frigo all’interno di un barattolo con 4/5 uova per due o tre giorni. Le uova sono molto porose, di conseguenza prenderanno un leggero sapore del tartufo stesso. Uguale esperimento si può provare col riso. Unica accortezza è quella di pulire bene il tartufo con una spazzolina dalle setole non troppo dure, usare mano leggera ed assolutamente NON usare l’acqua. Riporre in frigo avvolgendo con carta assorbente (che andremo a sostituire tutti i giorni) ed utilizzare il tartufo in breve tempo. Io ho pulito una verza e parte di essa è diventata la verdura di accompagnamento a crudo di quest’uovo. Disporre nel piatto e condire con olio EVO, sale e pepe. A parte preparare le uova fritte in pochissimo olio ed a fiamma contenuta, rompere le uova in padella prestando attenzione a non romperne il tuorlo dopo averle passate sotto acqua corrente. Attendere la cottura desiderata (senza esagerare), impiattare, grattugiare il tartufo su ogni uovo a crudo e…

BUON APPETITO!

Rigatoni panna e salmone

Ingredienti per 4 persone:

  • g 200 salmone al naturale
  • g 400 rigatoni Pasta La Molisana
  • olio EVO q.b.
  • vino bianco q.b.
  • ml 200 panna vegetale
  • due scalogni
  • doppio concentrato di pomodoro Mutti
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo tritato

Pulire gli scalogni e farli appassire in poco olio EVO a fuoco basso, aggiungere il salmone colato e tagliato a tocchetti e lasciare insaporire. Mettere sul fuoco l’acqua per i maccheroni e salarla quando giunge a bollore, buttare la pasta e mescolare. Sfumare col vino bianco il salmone che avrà nel frattempo preso colore, lasciar consumare ed aggiiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

Aggiungere dopo cinque minuti la panna vegetale, mescolare bene e lasciar cuocere per altri 5 minuti. Aggiungere sale, pepe ed il doppio concentrato di pomodoro Mutti, mescolare ed amalgamare i sapori. Colare la pasta direttamente nella salsa, impiattare a piacimento e…

BUON APPETITO!

Pasta all’uovo al Tartufo bianco ed alici

Ingredienti per 4 persone:

  • g 400 farina 0
  • 4 uova (a temperatura ambiente)
  • acqua q.b.
  • sale
  • un tartufo bianco di almeno g 30
  • olio EVO
  • 8 alici sott’olio

Preparare la pasta all’uovo con metodo classico ma aggiungendo alla farina una grattugiata di tartufo. Quindi partire dalla farina con la grattugiata di tartufo, unire uova e sale, impastare fino a raggiungere la corposità desiderata che permetterà poi la lavorazione a macchina. Una volta preparata la pasta lasciarla asciugare e riposare per qualche ora. Solitamente il giorno dopo mettere sul fuoco l’acqua di cottura della pasta precedentemente preparata, a parte colare le alici sott’olio e farle sciogliere a fuoco lento in olio EVO.

Quando la pasta è cotta colarla direttamente nella pentola con olio ed alici, amalgamare. Impiattare a piacimento, grattugiare sulla pasta il tartufo A CRUDO e…

BUON APPETITO!

Translate »