Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 spaghetti 5 mm
- g 300 speck affumicato
- vino rosso q.b.
- 2 uova intere
- olio EVO q.b.
- prezzemolo tritato
- 3 scalogni
- sale
- pepe
Mettere sul fuoco l’acqua per la pasta mentre a parte pelare gli scalogni, affettarli finemente e farli appassire in poco olio EVO a fuoco lento. A parte tagliare lo speck a listarelle e farlo saltare con lo scalogno per qualche minuto quindi sfumare col vino rosso e lasciarlo evaporare. Buttare la pasta ed a parte sbattere le uova in una tazza con prezzemolo, un pizzico di sale e pepe. Colare gli spaghetti direttamente nella padella con speck e scalogno, farli saltare a fiamma viva per amalgamare gli ingredienti. Togliere quindi dal fuoco ed unire come ultime le uova sbattute mescolando velocemente per una mantecatura omogenea. Impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Piselli, prosciutto e germogli di soia
Ingredienti per 6 persone:
- g 800 piselli medi
- g 300 germogli di soia
- g 400 prosciutto cotto
- vino bianco q.b.
- sale
- pepe
- soffritto misto
- olio EVO q.b.
- brodo vegetale q.b.
Preparare un soffritto misto in olio EVO e lasciare dorare a fuoco lento. A parte tagliare il prosciutto a cubetti o in modo irregolare… Gettare i piselli ben lavati nel soffritto e lasciare insaporire per circa 10 minuti, quindi aggiungere prosciutto e germogli di soia, mescolare bene e sfumare col vino bianco. Attendere che il vino consumi quindi portare a fine cottura col brodo vegetale. Cottura totale circa 20 minuti, aggiustare di sale e pepe e…
BUON APPETITO!
Salsa pomodoro, pancetta e rosmarino…
Ingredienti per 4 persone:
- g 200 pancetta dolce a cubetti
- vino bianco q.b.
- olio EVO q.b.
- rosmarino
- sale
- pepe
- una cipolla bianca
- g 300 passata di pomodoro
- poco zucchero
Lavare la cipolla, pelarla ed affettarla finemente. Farla appassire in poco olio EVO a fuoco lento per circa 10 minuti quindi aggiungere la pancetta e lasciare insaporire sempre a fiamma tranquilla. Sfumare col vino bianco ed aggiungere il rosmarino (se essiccato fare attenzione alle quantità).
Lasciare evaporare il vino quindi aggiungere la passata di pomodoro e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Aggiustare di sale e pepe (un pizzico di zucchero per l’eventuale acidità del pomodoro). Condire a piacimento sia carne che pasta e…
BUON APPETITO!
Rigatoni alla cipolla di Tropea, cicorietta, paté di olive e pomodoro
Ingredienti per la pasta fresca per 4 persone:
- 4 uova intere a temperatura ambiente
- g 400 di farina ben setacciata
- un pizzico di sale
- acqua q.b.
Ingredienti per il sugo per 4 persone:
- 3/4 cipolle di Tropea
- olio EVO q.b.
- g 250 cicoria
- vino bianco q.b.
- 350 ml di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di paté di olive taggiasche
- sale
- pepe bianco
Per la pasta:
Aprire le uova una alla volta per controllare che siano buone, unire il sale e sbatterle due minuti. A parte, pesare e setacciare bene la farina, farne una montagna ed unire le uova poco alla volta. Continuare ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e che non si appiccica alle mani. Se risulta troppo morbido, aggiungere farina e al contrario, se si presentasse troppo duro, aggiustarlo con acqua. Avvolgere l’impasto in un panno umido e riporlo a riposare per 30 minuti circa. Lavorare l’impasto a piacimento. Sul mercato vengono proposte varie macchine manuali o a motore per produrre pasta di diversi formati.
BUON LAVORO!
Pulire le cipolle di Tropea ed affettarle finemente, farle appassire in olio EVO a fuoco lento. Aggiungere la cicoria affettata finemente e ben lavata, lasciare insaporire, unire il paté di olive taggiasche e sfumare col vino bianco. A vino consumato unire la passata di pomodoro lasciando cuocere a fuoco lento ancora per 10/15 minuti, aggiustare di sale e pepe, unire alla pasta che avremo fatto cuocere separatamente, impiattare e…
BUON APPETITO!
Risotto al tartufo bianco
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso S. Andrea
- olio EVO q.b.
- tartufo bianco a crudo q.b.
- vino bianco q.b.
- g 80 burro
- sale
- pepe
- 4 rossi d’uovo
- L 2,5 brodo vegetale
- due scalogni
Preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo pronto all’uso al momento della cottura del riso. Pelare ed affettare finemente gli scalogni e farne un soffritto in olio EVO a fuoco lento. Aggiungere il S. Andrea e farlo tostare per 5 buoni minuti a fiamma alta e mescolando spesso, sfumare col vino bianco e successivamente portare a cottura il riso col brodo. Nel frattempo separare i rossi d’uovo che serviranno per l’impiattamento e metterli da parte, buttare sempre un occhio sulla cottura del riso. Aggiungere sale, pepe, spegnere il fuoco a cottura completata quindi mantecare col burro. Impiattare formando un “vulcano” dove verranno posizionati i rossi d’uovo, successivamente la grattugiata di tartufo bianco e…
BUON APPETITO!
Crema d’Autunno
Ingredienti per 4 persone:
- 4 zucchine
- 4 patate medie
- g 300 polpa di zucca
- soffritto misto
- olio EVO q.b.
- sale e pepe
- 400 ml di panna vegetale
- vino bianco q.b.
Lavare, tagliare testa e piedi delle zucchine, tagliarle a metà, lavare e pelare le patate, lavare e pelare la zucca. Tagliare la zucca grossolanalmente e mettere a bollire tutte le verdure insieme cominciando dalle patate (pasta più dura). Man mano che le verdure giungono a cottura togliere dal fuoco, tagliare a piccoli pezzi e mettere da parte. In una pentola capiente preparare un soffritto misto in olio EVO ed aggiungere le verdure, far insaporire per qualche minuto quindi sfumare col vino bianco ed aggiungere acqua a vino evaporato. Schiacciare le verdure mescolando con un cucchiaio adeguato, aggiungere la panna ed a fuoco basso passare il tutto al mixer lentamente e facendo attenzione agli schizzi. Aggiustare di sale, pepe, impiattare a piacimento guarnendo con un goccio di olio EVO e…
BUON APPETITO!
Riso Ermes con pasticcio di radicchio e cachi sfumato con marsala dolce
Piatto vegano. Apprezzato il risultato dell’abbinamento tra radicchio (amaro), cachi (dolce) e marsala proprio perché non cancellano l’aroma del riso Ermes.
Ingredienti per 4 persone:
- una pianta di radicchio tondo
- g 280/300 riso Ermes di SAPISE Risi Speciali
- olio EVO q.b.
- soffritto misto
- 4 cachi
- marsala dolce (giusto per sfumare radicchio e cachi)
- sale
Lavare bene le foglie di radicchio ed asciugarle, far lessare il riso Ermes di SA.PI.SE. Risi Speciali per 35/40 minuti in acqua salata. Preparare un soffritto misto e farlo dorare in olio EVO, tagliare a liste sottili il radicchio quindi aggiungerlo al soffritto abbassando la fiamma e mescolando ogni tanto.
Quando il radicchio cambia colore aggiungere i cachi, uno alla volta, in modo da farli amalgamare al preparato. Sfumare col marsala, attendere altri 5/10 minuti, quindi salare e togliere dal fuoco. Quando il riso ha raggiunto un buon punto di cottura, colarlo ed impiattare a piacimento con una spruzzata di olio EVO e…
BUON APPETITO!
Mini donuts con piastra elettrica
Ingredienti per 25/28 donuts:
- g 130 di burro o margarina
- g 125 di zucchero
- g 125 di farina auto lievitante
- 2 uova intere
- un cucchiaio di latte
- g 100 di cioccolato fondente
- g 100 di cioccolato bianco
- granella di zucchero colorato per decorare
A questi ingredienti possono ovviamente essere fatte delle variazioni a seconda dei gusti. Nell’impasto è gradita l’aggiunta di cacao in polvere ad esempio oppure di aromi vari come VANIGLIA, AGRUMI o LIQUORE. E’ un dolce estremamente personalizzabile anche sotto il punto di vista delle guarnizioni. Ammorbidire burro o margarina con lo zucchero senza esagerare, aggiungere quindi le uova UNA ALLA VOLTA, continuare a sbattere con la frusta fino ad ottenere una crema non troppo liquida. Aggiungere quindi la farina poca alla volta e precedentemente passata al setaccio. Sbattere con la frusta fino ad ottenere un impasto cremoso ma non liquido. Accendere la piastra per cuocere i donuts, umidificare le forme con un goccio di olio e riempire le forme completamente utilizzando la tasca da pasticcere. A parte mettere il cioccolato a sciogliere a bagnomaria.
I tempi di cottura dipendono dalla tipologia di piastra elettrica utilizzata, seguire quindi le indicazioni segnalate dal produttore! Togliere i donuts dalla piastra, lasciarli raffreddare per circa 15 minuti ed intingerli nel cioccolato fuso, cospargerli di granella di zucchero, metterli a riposare al fresco e…
BUON APPETITO!
Filetti di alici impanati
Ingredienti per 4 persone:
- 10/12 filetti di alici
- olio da frittura q.b.
- pane grattugiato
- sale
- timo
- maggiorana
- sale
- pepe bianco
- 3 uova
- un limone
Utilizzare uova a temperatura ambiente, lavarle e sbatterle in un piatto fondo insieme a sale e pepe bianco, a parte unire al pane grattugiato timo e maggiorana in un altro piatto. In una padella capiente versare l’olio da frittura in quantità modesta e portare su fiamma, passare sotto acqua corrente i filetti di alici, asciugare. Bagnare nell’uovo in entrambi i lati, subito nel pane grattugiato nello stesso modo (sincerarsi che la panatura sia omogenea), immergere nell’olio solo a temperatura adatta raggiunta. Nel caso, immergere qualche briciola di pane precedentemente, se l’olio reagisce è pronto ad accogliere i nostri filetti. Friggere a fiamma tranquilla i filetti girandoli più volte e senza farli colorare troppo, la panatura brucerebbe ed il pesce si presenterà secco. Porre i filetti fritti su di un panno assorbente e servirli a piacimento…
BUON APPETITO!
Risotto alla cipolla rossa e dragoncello
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 di riso Carnaroli
- 2 cipolle rosse
- vino bianco q.b.
- L 2,5 brodo vegetale
- 60 g burro
- parmigiano grattugiato per mantecare
- olio EVO q.b.
- dragoncello
- sale
- pepe
Pulire le cipolle ed affettarle finemente, farle appassire a fuoco lento in olio EVO. Aggiungere il riso e farlo tostare a fiamma viva mescolando assiduamente, quindi sfumare col vino bianco. Portare quindi a fine cottura col brodo vegetale (è più delicato e non copre i sapori), aggiungendo anche il dragoncello in piccola quantità, sale e pepe.
Togliere dal fuoco, mantecare con burro e parmigiano, impiattare e…
BUON APPETITO!
Bucatini ai filetti di sgombro
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 bucatini
- olio EVO q.b.
- g 400 di filetti di sgombro all’olio di oliva
- due spicchi di aglio
- vino bianco q.b.
- prezzemolo tritato
- sale
- pepe
Mettere l’acqua per la pasta sul fuoco, a parte preparare un soffritto con olio EVO e aglio, lasciare dorare a fuoco lento. Aggiungere i filetti di sgombro interi (si romperanno durante la preparazione), saltare per qualche minuto, bagnare con una spruzzata di vino bianco.
A questo punto aggiustare di sale e pepe ed attendere che asciughi un poco il liquido. Colare la pasta e farla saltare qualche minuto in padella con la salsa. Impiattare e…
BUON APPETITO!
Risotto alle pere e Castelmagno
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 riso Carnaroli
- olio EVO q.b.
- 2 scalogni
- 3 pere Williams
- vino rosato q.b.
- g 40 burro
- g 70 Castelmagno
- g 20 zucchero semolato
- sale
- pepe
- L 2,5 circa di brodo vegetale
Preparare il brodo precedentemente e tenerlo in caldo, a parte pelare gli scalogni ed affettarli finemente. Preparare quindi un soffritto con questi ultimi in due cucchiai di olio EVO e lasciare appassire lo scalogno a fuoco lento. Buttare quindi il Carnaroli e far tostare a fiamma viva mescolando frequentemente. Sfumare il riso con vino rosato e lasciare consumare, portare quindi a cottura col brodo. Mentre il riso cuoce a fuoco lento lavare, pelare le pere e tagliarle a cubetti piccoli, farle quindi sobbollire in pochissima acqua come da foto e per 6/7 minuti, aggiungere lo zucchero e far quasi caramellare le pere.
A circa metà cottura del riso colare le pere dalla poca acqua rimasta ed aggiungerle alla preparazione insieme al Castelmagno a pezzetti (si scioglierà e formerà una gustosissima e stupenda crema). Aggiustare di sale e pepe. A questo punto attendere che il riso sia quasi a cottura ultimata, togliere dal fuoco, mantecare col burro e per chi volesse anche il parmigiano grattugiato. Impiattare a piacimento e…
BUON APPETITO!
Medaglioni di vitello brasati al sedano
Ingredienti per 4 persone:
- g 300 fesa di vitello
- 4 gambi di sedano
- 33 cl di birra bionda a bassa gradazione alcolica
- brodo di verdure q.b. o un dado vegetale
- rosmarino
- olio EVO q.b.
- soffritto misto
- sale
- pepe
Affettare la fesa non troppo finemente, farne dei medaglioni di dimensioni più o meno uguali e preparare un soffritto misto in olio EVO. A parte affettare finemente i gambi di sedano dopo averli ben lavati. Far colorire su tutti e due i lati la carne.
Bagnare quindi con la birra ed aggiungere il sedano.
Quando la birra è evaporata aggiungere acqua fino a termine cottura e rosmarino. Aggiustare di sale e pepe, impiattare e…
BUON APPETITO!
Peperonata rivisitata
Ingredienti per 4 persone:
- 5/6 peperoni di medie dimensioni
- 4/5 gambi di sedano
- mezzo bicchiere di aceto balsamico di Modena
- olio EVO q.b.
- sale
- pepe
- prezzemolo tritato
- due cucchiai di passata di pomodoro
- una cipolla bianca
- rosmarino
- 3 foglie di alloro
ATTENZIONE!! IL SEDANO E’ UN ALLERGENE MOLTO DIFFUSO!!! Lavare i peperoni, privarli dei semi e tagliarli a rettangoli abbastanza regolari. A parte lavare i gambi di sedano, privarli dei lacci ed affettarli non troppo sottili. Quindi pelare ed affettare finemente (o tritare) la cipolla, farla appassire in olio a fuoco lento, unire i peperoni. Farli saltare a fiamma viva per 10 minuti abbondanti mescolando assiduamente.
Aggiungere il sedano, sfumare con l’aceto balsamico di Modena, rosmarino, alloro e coprire il tegame… Quando l’aceto viene assorbito dalla verdura aggiungere un bicchiere di acqua e portare a termine la cottura per altri 15 minuti circa. Aggiungere quindi la passata di pomodoro, aggiustare di sale e pepe, lasciare insaporire ancora per una decina di minuti e…
BUON APPETITO!
Risotto al salmone affumicato
Ingredienti per 4 persone:
- g 360/380 di riso Gloria tradizionale di Riso in Fiore
- olio EVO q.b.
- tre scalogni
- vino bianco q.b.
- g 80 burro
- poco concentrato di pomodoro
- L 2,5 brodo di pesce
- sale
- pepe
- g 150 salmone affumicato
- prezzemolo tritato
Preparare il brodo e tenerlo in caldo per la preparazione, a parte pelare gli scalogni, affettarli finemente e farli appassire in poco olio EVO a fuoco lento. Aggiungere il salmone preferibilmente a listarelle o pezzetti irregolari, lasciare insaporire. Quando cambia di colore aggiungere il riso e portarlo a tostatura per 5 minuti a fiamma alta. Sfumare col vino bianco e quando l’alcol evapora portare a cottura col brodo aggiungendo il prezzemolo tritato. Mescolare spesso e controllare la cottura assaggiando senza paura dopo i 13 minuti di cottura. Quando il riso è al dente aggiungere sale, pepe, togliere dal fuoco e mantecare col burro. Impiattare a piacimento e…